Hammershøi Palazzo Roverella Rovigo
Dal 21 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Roverella a Rovigo ospita la mostra Hammershøi e i pittori del silenzio, un’esposizione dedicata a Vilhelm Hammershøi, uno dei più celebri artisti danesi. Conosciuto per le sue atmosfere intime e le tonalità delicate, Hammershøi ha saputo trasformare interni essenziali e paesaggi malinconici in veri capolavori di luce e introspezione.

La mostra esplora il suo linguaggio pittorico unico e il dialogo con altri artisti del suo tempo, offrendo un viaggio suggestivo nell’arte del silenzio e della contemplazione. Un’occasione imperdibile per immergersi nella bellezza rarefatta delle sue opere e scoprire il fascino senza tempo della pittura nordica.
Palazzo Roverella, il cuore culturale di Rovigo
Situato nel centro storico di Rovigo, Palazzo Roverella è un prestigioso edificio rinascimentale che oggi ospita alcune delle mostre d’arte più importanti d’Italia. Con le sue sale eleganti e una programmazione espositiva di alto livello, il palazzo è un punto di riferimento per gli appassionati di arte moderna e contemporanea, offrendo eventi che valorizzano il dialogo tra storia e creatività.
Dove Dormire a Rovigo: Un soggiorno all’insegna della tranquillità
La mostra dedicata a Vilhelm Hammershøi celebra la bellezza del silenzio e degli spazi intimi, un’atmosfera che ritroverai anche nella nostra tenuta. Qui, lontano dal caos cittadino, potrai immergerti nella quiete della natura e godere di un’accoglienza autentica.
La cucina d’autore del nostro chef
Dopo una giornata all’insegna dell’arte, lasciati conquistare dai sapori della nostra cucina. Il nostro chef Simone crea piatti ricercati utilizzando ingredienti locali e stagionali, in un perfetto connubio tra tradizione e creatività. Potrai scegliere tra menù ispirati ai colori e alle suggestioni della mostra, per un’esperienza gastronomica unica.
Offerta speciale per i visitatori della mostra
Per rendere il tuo weekend ancora più speciale, abbiamo pensato a un’offerta dedicata agli appassionati d’arte:
- Due notti in agriturismo in una delle nostre camere confortevoli e raffinate
- Colazione con prodotti artigianali
- Cene gourmet con piatti ispirati al territorio
Esplora i dintorni
Oltre alla mostra, il territorio offre numerose possibilità di scoperta: dalle città d’arte come Padova e Venezia alle escursioni nel Parco del Delta del Po. Potrai vivere un’esperienza a 360° tra cultura, natura e buon cibo.
Prenota ora il tuo soggiorno e trasforma la visita alla mostra in un fine settimana indimenticabile all’insegna del relax e del gusto.
Contattaci per maggiori informazioni e prenotazioni!
I am extremely inspired along with your writing skills as well as with the format in your weblog.
Is this a paid subject or did you modify it your self?
Either way keep up the nice high quality writing, it’s uncommon to peer a great blog
like this one nowadays. Madgicx!
Dear Snipffeed,
Thank you so much for your kind words regarding the text.
We truly appreciate your feedback and are happy to hear you enjoyed it.
Please don’t hesitate to reach out if you’d like more information or details.
Warm regards,
Vittorio Del Bono Venezze
Tenuta Castel Venezze